Orizzonte Archeologia è un’attività imprenditoriale posta al servizio dei beni culturali e della loro valorizzazione.
I servizi di cui si occupa sono:
- archeologia preventiva,
- didattica museale,
- consulenza in ambito di valorizzazione dei beni culturali in chiave turistica e non.
L’ esperienza pregressa e gli studi, mi hanno consentito di accrescere le competenze professionali nell’ambito dei beni archeologici, culturali e non. Sempre più spesso, purtroppo, si nota uno scollamento tra l’ambito dei beni culturali e la realtà circostante.
Lo scopo della mia attività è quello di fungere da anello di congiunzione tra i beni culturali, gli enti che se ne occupano e i visitatori. Come in molti campi, la divulgazione sia essa scientifica o culturale, è alla base dell’avvicinamento tra chi non fruisce di cultura e il patrimonio stesso.
Molto spesso, infatti, la cultura non dialoga con il cittadino. Anche se sarebbe diritto di ognuno poter fruire del patrimonio culturale che permea il nostro Paese. E’ la creazione di comunicazione efficace, quindi di un dialogo tra cittadini e coloro che gestiscono il patrimonio l’obiettivo del mio lavoro.
Lo scopo è quindi quello di accompagnare le persone, attraverso l’organizzazione di eventi, mostre, laboratori o semplicemente attraverso la didattica in museo verso il mondo della cultura. Infatti, solo quando le persone si sentiranno proprietarie e responsabili del patrimonio vorranno usare ogni energia in loro possesso per proteggerlo e valorizzarlo.